1977 - 2022: 46 anni di attività del Centro di Studi Sorani Vincenzo Patriarca APS
Per introdurre gli incontri di quest’anno, il quarantesimo di vita e di attività del Centro di Studi Sorani “Vincenzo Patriarca”, proponiamo la riflessione tratta dal discorso pronunziato da Benedetto Croce il 10 giugno 1923 a Muro Lucano per la inaugurazione della Biblioteca popolare “Enzo Petraccone”: «… dico che il punto essenziale così nella vita di un individuo come in quella di un popolo, il punto che decide dell’efficacia di ogni riforma, e di ogni programma e di ogni metodo, il
In Danimarca vita, sapori, luci, atmosfere e colori di Sora e di Civita D’Antino d’un tempo, in bella mostra. Infatti, giovedì 22 settembre alle ore 16.00, al Den Hirschsprungske Samling di Copenaghen è stata ufficialmente inaugurata, alla presenza dell’Ambasciatore italiano, Stefano Queirolo Palmas e del Ministro della Cultura danese, Bertel Haarder, la Mostra: “I Italien Lys – In The Light of Italy”, dedicata ai pittori danesi e norvegesi che negli anni 1879 – 1886 soggiornarono a Roma, Sora e Civita
Resterà aperta a Copenaghen, dal 23 settembre prossimo fino al 29 gennaio 2017, “In The Light of Italy”, l’importante rassegna dei pittori danesi e norvegesi che nel periodo 1879-1886 hanno riportato sulla tela la luce e i colori d’Italia nei loro viaggi esplorativi nella Valle del Liri e in Val Roveto. In circa trecento pagine il catalogo della mostra documenta la produzione pittorica di Krøyer, Skovgaard, Philipsen, Pedersen, Zahrtmann, Petersen, Mayer Ross, che si ispirarono soprattutto ai paesaggi e a
Centro di Studi Sorani Vincenzo Patriarca APS - Piazza San Domenico, 76 - 03039 Sora (FR)
studisorani@pec.it - studisorani@tin.it
Recapito telefonico del presidente: +390776 833793
C.P. n° 121 - ccp: 10399038 - C.F.: 82005830607 - P.I.: 00373630607