1977 - 2022: 46 anni di attività del Centro di Studi Sorani Vincenzo Patriarca APS
Il grande giurista Vincenzo Simoncelli, figlio illustre della città di Sora (Sora, 22 luglio 1860 - Frascati, 9 settembre 1917), verrà ricordato a 100 anni dalla morte con un concerto di musica classica, frutto della collaborazione tra il Centro di Studi Sorani "Vincenzo Patriarca" e l'Assessorato alle politiche culturali della città di Sora, che si svolgerà domenica 10 settembre 2017 alle ore 21:15 presso il Museo Civico della Media Valle del Liri.
Il concerto dal titolo "La vita eroica di Beethoven",
Sarà inaugurata venerdì 11 agosto 2017, ore 18, presso l’Abbazia di San Domenico in Sora, Sala R. Courrier, per gentile collaborazione del monastero cistercense, la mostra di riproduzioni fotografiche organizzata dal Centro di Studi Sorani “Vincenzo Patriarca”:
VEDUTISTI EUROPEI DEL XVIII-XIX SECOLO A CASAMARI E PRESSO SAN DOMENICO DI SORA
Cura del socio Paolo Accettola
Coordinamento del presidente Luigi Gulia
Grafica di Gabriele Pescosolido
Realizzazione tecnica di R.S.O. di Roberto Cirelli
Patrocinio: Città di Sora - Città di Arpino
Sponsor: SEEWEB
Venerdì 23 giugno alle ore 18:30 presso la Sala "San Tommaso d'Aquino" in Piazza Indipendenza a Sora, verrà presentato il libro di Gabriele Pescosolido "I miei giorni". Interverranno oltre all'autore:
Luigi Gulia (introduzione)
Cristiano Cristini (presentazione)
Urbano Cristini (intervento)
Ai presenti l'autore farà omaggio di una copia della pubblicazione.
Centro di Studi Sorani Vincenzo Patriarca APS - Piazza San Domenico, 76 - 03039 Sora (FR)
studisorani@pec.it - studisorani@tin.it
Recapito telefonico del presidente: +390776 833793
C.P. n° 121 - ccp: 10399038 - C.F.: 82005830607 - P.I.: 00373630607